Ozonoterapia
L’Ozonoterapia, definita più correttamente “Ossigeno-Ozonoterapia”, è un trattamento medico che consiste nell’iniezione nell’organismo di una miscela di ossigeno e ozono, avente un’azione analgesica e antinfiammatoria.
Proprietà farmacologiche dell’ozono
L’ozono (O3) è un gas composto da tre atomi di ossigeno; si tratta di una sostanza instabile e reattiva, che tende a scindersi, in determinate condizioni, in ossigeno biatomico (O2), lasciando il terzo atomo di ossigeno libero di staccarsi dalla molecola e di interagire con altre sostanze. L’ozono medicale viene prodotto da specifiche apparecchiature in miscela con l’ossigeno ad opportune concentrazioni e volumi, che variano a seconda del disturbo da curare. Le proprietà dell’ozono sono molteplici, fra le quali:
azione antinfiammatoria e antiedemigena (riduce i mediatori della flogosi che diffondono l’infiammazione, stimola la neoangiogenesi e aumenta la produzione di enzimi antiossidanti)
azione antidolorifica (inattiva i metaboliti algogeni e favorisce la produzione di endorfine)
aumento dell’ossigenazione di cellule e di tessuti, con rigenerazione ed eliminazione delle tossine e miglioramento del microcircolo sanguigno
azione defatigante
azione antibatterica, antimicotica e antivirale
Indicazioni al trattamento
Per le numerose proprietà medicali dell’ozono medicale, l’ossigeno-ozonoterapia trova applicazione in numerosi campi di interesse medico. In particolare essa si utilizza nel trattamento di:
cervicalgie e cervicobrachialgie
lombalgie e lombosciatalgie da patologia discale
tendiniti e tendinosi (es. epicondiliti e patologie del tendine di Achille)
artrosi
patologie infiammatorie tissutali
L’ozonoterapia è una pratica sicura, innocua per l’organismo e poco invasiva.
Essa è controindicata solo in stato di gravidanza, nel favismo e in pochissime altre condizioni patologiche.
La nostra offerta
Presso il Centro Salus è possibile effettuare un ciclo di trattamenti con Ossigeno-ozonoterapia, previa prenotazione al 0815191635.
Il trattamento si esegue in ambulatorio, dura pochi minuti e non ha effetti collaterali. Il paziente avvertirà solo il fastidio legato all’iniezione e subito dopo, per qualche minuto, una sensazione di gonfiore nel punto trattato. Il ciclo di ozonoterapia è di norma composto da 8 sedute, ma tale numero può variare a seconda dell’indicazione terapeutica e della risposta del paziente al trattamento.