Riabilitazione ortopedica
La Riabilitazione Ortopedica è un percorso terapeutico volto al recupero di capacità funzionali motorie ridotte o perdute di uno o più distretti dell’apparato muscolo-scheletrico, in conseguenza di un trauma, una malattia, un intervento chirurgico o di malattie croniche, principalmente di tipo degenerativo o reumatologico.
Le patologie ortopediche per la loro diffusione e il loro impatto sulla vita quotidiana interessano una porzione considerevole della popolazione; la riabilitazione di tali affezioni consente, se affrontata nei modi e nei tempi corretti, un recupero funzionale completo nella maggior parte dei casi.
Indicazioni terapeutiche:
- Esiti di traumi complessi: fratture degli arti superiori e degli arti inferiori, fratture vertebrali, lussazioni, distorsioni.
- Esiti di interventi chirurgici: protesi della spalla, dell’anca, del ginocchio e della caviglia, ricostruzione di legamenti, riduzioni di lussazioni o di fratture, periodi di immobilità totale o parziale con uso di bastoni canadesi o altri ausili.
- Esiti di traumi sportivi o stradali: stiramenti e strappi muscolari, lesioni legamentose, distorsioni del rachide.
- Patologie degenerative e reumatologiche: artriti, artrosi, tendiniti, lombalgie, cervicalgie, osteoporosi, artrite reumatoide.
- Patologie ortopediche in età adolescenziale.
I trattamenti riabilitativi erogati presso il Centro Salus comprendono:
- Chinesiterapia e rieducazione motoria (per esiti di traumatismi, interventi chirurgici osteo-articolari, artropatie infiammatorie e degenerative, ecc.).
- Rieducazione alla deambulazione (dopo interventi di artroprotesi o altre patologie ortopediche, allettamento ecc.).
- Ergoterapia ed educazione all’uso degli ausili per la vita quotidiana.
- Preparazione e addestramento all’utilizzo delle protesi di arto superiore e inferiore.
- Tecniche di economia articolare.
- Massoterapia e linfodrenaggio.
- Terapia strumentale sia analgesica sia di stimolazione.
- Training deambulatorio con supervisione del Terapista.